Cospirazione di Newburgh

La cosiddetta cospirazione di Newburgh è un episodio controverso avvenuto durante la fase ultima della rivoluzione americana, ovvero nel marzo 1783, quando numerosi ufficiali dell'Esercito Continentale di stanza a Newburgh, risposero ad un appello anonima scritto in due lettere, per organizzare una vera e propria sedizione nei confronti del Congresso degli Stati Uniti d'America, colpevole di aver deliberato il mancato pagamento degli stipendi arretrati a tutti i militari, come rimedio estremo per sopperire a gravi problemi di finanza pubblica. Dallo storico, come Peter Karsten dell'Università di Pittsburgh,[1] esso può essere considerato come l'episodio più vicino a un tentato colpo di Stato nella storia degli Stati Uniti d'America.

  1. ^ The Military in America: from the Colonial era to the present, pag. 79 e seg.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search